E' il primo grande progesso che si fa da bambini: alzarsi, stare in equilibro e camminare. E sebbene il camminare non sia annoverato tra gli sport olimpionici, è una delle attività fisiche più facili e più importanti che possiamo fare.
Innanzi tutto per le gambe: le gambe gonfie ed appesantite perché si fa un lavoro sedentario o perché si sta spesso in piaedi e ferme, trovano un grandissimo giovamento dalla camminata. Infatti, i muscoli, con il loro movimento, hanno un effetto pompa sul sangue e aiutano il cuore a mnetenere una circolazione sanguigna efficace, facilitando lo smaltimento dei liquidi che ristagnano nei tessuti.
Poi per i polmoni: durante la camminata aumenta il bisogno di ossigeno e quindi ilrespiro diventa più profondo, i polmoni si "aprono" e ci regalano una senzazione di benessere notevole.
camminare dove
Anche se una passeggiata incentro può essere utile, magari solo per avere un momento di relax, per fare una buona camminataconviene scegliere un bosco, una strada di collina o un bel parco, possibilmente lontano dal traffico. Infatti, camminando e quindi respirando più profondamente, è meglio evitare di inspirare aria polverosa ed inquinata. Anche la sigaretta è da evitare: con i polmoni belli espansi teniamo dentro tutto il peggio che il fumo contiene! Se proprio nonsenepuò fare a meno, meglio fumare prima di camminare.
Allontanarsi dai panorami cittadini aiuta inoltre a cambiare il nostro punto di vista, a rilassarsi ed esplorare qualche ambiente nuovo che ormai ci siamo dimenticate di come è fatto. Per chi ha la possibilità, in autunno si può andare a castagne o a funghi (attenzione ai boschi dove sono necessari i permessi) ed in primavera seguire qualche percorso lungo un ruscello dove la natura riserva sempre lepiù belle sorprese.
Poi per i polmoni: durante la camminata aumenta il bisogno di ossigeno e quindi ilrespiro diventa più profondo, i polmoni si "aprono" e ci regalano una senzazione di benessere notevole.
camminare dove
Anche se una passeggiata incentro può essere utile, magari solo per avere un momento di relax, per fare una buona camminataconviene scegliere un bosco, una strada di collina o un bel parco, possibilmente lontano dal traffico. Infatti, camminando e quindi respirando più profondamente, è meglio evitare di inspirare aria polverosa ed inquinata. Anche la sigaretta è da evitare: con i polmoni belli espansi teniamo dentro tutto il peggio che il fumo contiene! Se proprio nonsenepuò fare a meno, meglio fumare prima di camminare.
Allontanarsi dai panorami cittadini aiuta inoltre a cambiare il nostro punto di vista, a rilassarsi ed esplorare qualche ambiente nuovo che ormai ci siamo dimenticate di come è fatto. Per chi ha la possibilità, in autunno si può andare a castagne o a funghi (attenzione ai boschi dove sono necessari i permessi) ed in primavera seguire qualche percorso lungo un ruscello dove la natura riserva sempre lepiù belle sorprese.
tratto da naturalmentedonna