Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie B, 112 (2005) pagg. 1-125, figg. 2

F. Garbari,  A. Borzatti Von Loewenstern

Flora pisana: elenco annotato delle piante vascolari della provincia di Pisa

 

Riassunto - Il territorio della provincia di Pisa e dei dintor- ni è stato oggetto di studi botanici per quasi quattro secoli, da quando è stato istituito il Giardino dei Semplici nel 1544. La lista floristica qui presentata è il risultato di un’ampia revisione bibliografica dei dati ad oggi noti, integrata da osservazioni su materiali d’erbario e da verifiche sul campo. In totale la flora vascolare censita ammonta a 2.214 entità riunite in 150 famiglie. Lo spettro corologico attuale, che mostra una buona percentuale di piante mediterranee, viene confrontato con quello ricavato dalle specie censite da Savi (1798) nella sua Flora Pisana; se ne ricavano informazioni sul cambiamento della composizione floristica del territorio nel corso di due secoli, soprattutto riguardo all’introduzione di specie esotiche.
Gli spettri biologici, calcolati suddividendo il territorio in sei aree sulla base dei dati climatici attuali, mostrano forti ana- logie tra la parte costiera e l’entroterra della pianura alluvionale, così come si riscontrano analogie tra le aree montuose dei Monti Pisani e quelle del Volterrano.
continua...