Tipologia e qualificazione: chiesa parrocchiale
Denominazione: Chiesa di Sant'Andrea Apostolo "Sant'Andrea a Lama, Calci"
Altre denominazioni: S. Andrea Apostolo

 

Notizie storiche

Di fondazione antecedente all'anno Mille, Sant'Andrea a Lama era annoverata insieme a Santa Maria di Willarada come una delle chiese più antiche di Calci. Nell'XI e nel XII secolo, i due edifici svolgevano alternativamente funzioni civiche per la comunità.

Descrizione     

Percorrendo la strada provinciale che conduce a Castelmaggiore, di fronte al ponte dei Morti (così chiamato in ricordo della feroce battaglia avvenuta nel 1288 tra pisani e lucchesi), si apre sulla destra un chiasso porticato che immette nella contrada di Sant'Andrea a Lama. Il toponimo indica il particolare aspetto del territorio, costituito da forre (o lame appunto) scavate dai corsi d'acqua sui fianchi scoscesi dei Monti Pisani. La chiesa di Sant'Andrea, rialzata dal piano stradale mediante una scalinata formata da sette gradini, è caratterizzata da una facciata a capanna completamente intonacata. Al centro, si aprono il portale d'ingresso principale e una finestra rettangolare, tamponata in laterizi. I fianchi dell'edificio risultano anch'essi intonacati, ad eccezione di alcune porzioni murarie in cui i conci di pietra sono lasciati a vista, ed ospitano due finestre per parte. La zona absidale risulta inglobata dagli edifici adiacenti: sulla destra è addossata la sacrestia, mentre sulla sinistra un locale ad uso deposito unisce la chiesa alla torre campanaria. Quest'ultima, a pianta quadrata, è caratterizzata da pareti intonacate, profilate da lesene angolari. La cella campanaria, dotata di bifore sui quattro lati, è conclusa da una cornice merlata. Internamente la chiesa è costituita da una navata unica con copertura a capriate, terminante con un abside semicircolare. Le pareti interne risultano tutte intonacate, ad esclusione della parete di fondo e del catino absidale, realizzati alternando blocchi di pietra nera di Asciano e conci di verrucano.

chiesacattolica.it