Tipologia e qualificazione: chiesa sussidiaria
Denominazione: Chiesa di San Piero alle Corti - Calci
Altre denominazioni: Chiesa di San Pietro alle Corti
S. Piero alle Corti
Notizie storiche
La prima attestazione della chiesa di San Pietro in Cerbaia è contenuta nell'elenco delle Decime del 1372. Come indica il nome, l'edificio sorgeva sui terreni boscosi della valle calcesana.
Descrizione La chiesa di San Piero, sorta a sinistra del torrente Zambra in località La Corte, si affaccia sulla Strada Provinciale Arnaccio-Calci, costruita nel 1965. L'edificio presenta una facciata a capanna interamente intonacata, conclusa da un frontone triangolare. La parte superiore del prospetto è ornato da un oculo ovale, mentre al centro si apre il portale d'ingresso principale profilato da una cornice liscia in pietra dipinta e coronato da una cartella contenente lo stemma di San Pietro. I fianchi laterali dell'edificio, anch'essi intonacati, presentano tre finestre rettangolari sul lato nord e due finestre (più una dipinta) sul lato sud. Il prospetto corrispondente alla parete di fondo dell'abside quadrangolare è lasciato a pietra faccia vista e risulta privo di aperture. Sul lato destro della facciata si erge il campanile a pianta quadrata: la torre, delimitata da paraste angolari e conclusa da una copertura a cuspide, è caratterizzata da una cella campanaria ospitante una monofora per lato. Internamente la chiesa si presenta a navata unica con copertura a capriate lignee terminante con una scarsella absidale introdotta da arco trionfale e ricoperta da una volta a vela intonacata.
chiesacattolica.it