Tipologia e qualificazione: chiesa sussidiaria
Denominazione: Chiesa di San Martino "Montemagno, Calci"

Altre denominazioni: S. Martino


Notizie storiche

Secondo alcune notizie rinvenute nell'archivio parrocchiale, la chiesa di San Martino sorgeva affianco ad una torre detta la Colombaia: entrambe le costruzioni dovevano risalire a prima del Mille.
Descrizione     Dalla via principale che attraversa il paese di Montemagno, diparte una piccola strada che volta a destra, verso il ponticello che oltrepassa il torrente Zambra. Da questo lato della valle, in posizione isolata rispetto al paese, sorge la chiesa di San Martino con annesso cimitero. La facciata a capanna, completamente intonacata, ospita al centro il portone d'ingresso privo di cornice ed architrave e la soprastante finestra rettangolare. I prospetti laterali dell'edificio risultano privi di aperture, ad eccezione di una porta ricavata sul fianco sinistro dell'edificio, che conduce alla vecchia sacrestia e al campanile, e di due piccole finestre che si aprono sulle pareti laterali del coro. Internamente, la chiesa a navata unica termina con un presbiterio rettangolare, rialzato dal piano dell'aula di tre gradoni. Al centro trova posto l'Altare maggiore, incorniciato da un arco trionfale tamponato nella parte inferiore da una parete divisoria in pietra serena: quest'ultima separa l'area presbiteriale antistante, dedicata alla celebrazione, da quella posteriore in cui è stato ricavato lo spazio per il coro. Sul lato sinistro della chiesa si erge il campanile, inglobato nel perimetro murario che racchiude il cimitero: la torre, realizzata in pietra a vista, è stata fortemente rimaneggiata nella parte superiore.
chiesacattolica.it